Lourmarin è un paesino che andrebbe fotografato in lungo e in largo, e forse un'altra volta lo farò, magari in una stagione non così affollata di turisti. Ma stavolta ci eravamo andati per andare a vedere, soprattutto, la tomba di Camus, morto credo di incidente nelle vicinanze, e seppellito a fianco di sua madre in una tomba semplice, ombreggiata da un oleandro e profumata dall'immancabile lavanda. Bella.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgiqASCZEuVbbA8ASGzJ5sTSGCFnL5eChVTDnttldJjeOqGSi0SEXp9GHnTOCbe7hv600fzVuUiu_BrFXPlCBngdjQ2HPJlgSUstu_lIAIV5AC6pbEmcuZwYeGlHH_qGxVo3LM_3w/s400/IMG_0092.jpg)
Anche il castello di Lourmarin meriterebbe una visita, ma con Michele eravamo in ritardo all'appuntamento con gli amici. Ho appena fatto in tempo a scattare due foto di un particolare curioso, di cui non sono riuscito a scoprire l'origine o la causa: la presenza di una bandiera catalana nel pennone più alto. Qualcuno ci aiuta a scoprirlo?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEizwzi1oOypZpRhNaXg0qcxd2rnPG-GRLNeoucexo3lgVQnMJWMOvbI8jxspXusIbZvMs7bXpI3H3gBKLUfnhoGdiYaR4W8bTaTy080CMRt2SwxDZV5dsYkeLAkBNnZ42enrXLI1g/s400/IMG_0093.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento