
Poco più in là, abbiamo potuto contemplare un mulino ad acqua con circa cinque secoli di storia, ancora funzionante.


Qualche istante prima, ci siamo imbattuti in una nutria (roditore erbivoro simile al castoro) che viene allevata per la sua pelliccia; sembra che alcuni esemplari siano scappati fortuitamente da qualche gabbia e abbiano cominciato a ripopolare le rive del fiume. L'animale non ha dato alcun segno di timore quando mi sono avvivinato a fotografarlo.

Per finire, il campanile di Dolo, esemplare notevole per altezza ed eleganza, ispirato nel modello della Piazza San Marco.

Nessun commento:
Posta un commento