
Questo gruppo scultoreo appartiene anch'esso al recinto dell'altare. Sembra che la figura in primo piano passi dal bronzo all'oro; in realtà è solo un raggio del sole dorato di primo mattino.

La colonna Traiana è una meraviglia che non ci sta in una foto. L'apparenza, per chi la guarda ad occhio nudo e da lontano, è quella di un monolito marmoreo così immenso che soltanto chiedersi come l'hanno prima tagliato e poi spostato fa venire l'emicrania. Se invece è fatto di diversi pezzi, bisogna dire che sono stati bravissimi a dissimularli. In ogni caso, incute veramente una ammirazione che quasi sconfina nel timore riverenziale.

La piazza del Campidoglio è dominata dal monumento equestre a Marco Aurelio e, soprattutto (anzi, sotto tutto) dal disegno della pavimentazione, progettato da Michelangelo. Non vi sarei potuto capitare in un mattino più grigio. Bellissima comunque.


Nessun commento:
Posta un commento