![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidIKY6rEPUvwG8ltfi_ggnOBkwt4Tm5BRUt86xwUL69e65fDM0h2nV86r-QqyBTT0rHS-zm0MUE7ymEy2gsV0LQeNZKzXe-b3tSpbBVjp3aNWZnbJ-h8j-_N_YtYel2rBEyeCsBw/s400/IMG_0040.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhzoaW98mTBjxjUOAGx719gUCg9JT9SCXBuYrXrN0184ZylClLmIcj92lK0j8WdpSYDJ2BB8ylbuTlsFBXHS0CaSDhlu07fexxeKwGpchR9XgzU-_PIqaafSt1BlxIgN3Z-dGEH6Q/s400/IMG_0041.jpg)
Alla cappella Brancacci, veramente un pezzo forte del patrimonio fiorentino, con questa sorte di amabile tenzone tra tre maestri di una stessa bottega, non sono stato capace di fotografare altro che questo stranissimo scudo nobiliare, che divide il campo tra un leone rampante e... tre scarafaggi, a quanto pare non meno rampanti. A modo loro, questi nobili toscani avevano un certo senso dell'umorismo.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiYpC92QD_ideNkVLon6vUQ-EPekq2_0OR5V19necb-INkngXWOJDNONGkNjS2vsxVRmkfo8VUoO6lFBLHUXId-YGGz8CQlfWdfHLTwKB9CLAr1wCVplWA2JtsLZfyWzVc6mitcVg/s400/IMG_0042.jpg)
Le altre opere erano troppo eccelse per provare a fotografarle in mezzo alla ressa di visitanti e in condizioni povere, in quanto a luce ed apparecchiature. Mi sono accontentato di guardarle a lungo.
Nessun commento:
Posta un commento