![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1sPWJ_TP242JZa-mLCnsxEGTFB4WHGqnTY8p029KDWbsrhnidHCOHLf8jENNJVV76uH0BBGgE84lDwyXoRl9OlTMjHHtMeXx9Xsr65pRwRLvc8Rm6ah6Gc1_B697fVHFw-2N5Nw/s400/IMG_0057.jpg)
Questa è l'unica immagine in cui si intravvedono gli amici, anche se in piccolo. Purtroppo sono un po' restio alle classiche foto di gruppo. Poi, però, ne sento la mancanza.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh4BtOEmGgzY4XvwtM240_5PuUf1bfxN7Ck4E4od5lvcfiNx1C5LSQJKpSf3ItBOF719sSh5aLnxdm9xibIQmvWjcbiyTrnCwU7G1YARpI7FsJMYluY3tCwQcM0hXduvVfJCUo0IQ/s400/IMG_0058.jpg)
Il blasone dei Zapata, con tre scarpette, come da copione (ma poi, perchè tre? le scarpe non vanno per paia?).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEje9NeagdXqzMw1Z4nMRr136iFj_qdZdfre4OirpmMZAqFY3SvhttiKNvCCevqLB7hAOT21F2MjF9_be6QFgIDC4Bqpgi7fa1ltym_oEcTHcwWbFtGyRkxon0X8gcNT9dEQznPbjA/s400/IMG_0059.jpg)
Purtroppo scatto sempre a mano libera e senza flash, e negli interni è difficile che i risultati siano decenti. Se non altro, si può immaginare qualcosa...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj62dVtDzZsFTMn0gmc4CsF1TUxU3AWcouYtdT1HlAIlmRdnoHdQWjC2z9ENFp7CYthww-H_HPuSkQl6g9cJiSL5V6AWWDoAI3J5t2V68pkW1PAd79Hdx5EhbMkb_sjWx-hMakLUw/s400/IMG_0061.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgHvqsBCRFY7Yd8MmI1_utcnBb8_h41B0ILlkESCpmDMzuJVotviZhTOOsga99xsZu5kiu1Hw6eS6hDT306YRiBx9Z3n-aQTtE-8J2FjY7RRSZqimZiVkbVPcDy97oCEeecCWohjw/s400/IMG_0062.jpg)
3 commenti:
Quelle del blasone non sono "scarpette" ma calzari. Se ne usavano cinque a scacchi nero e argento in campo rosso circondati dagli scudi a banda diagonale, introdotti nel XIV secolo in seguito ad un matrimonio con la famiglia Tobia. La versione a tre calzari, quella della villa di Barumini, è una forma ridotta che usavano soprattutto quel ramo degli Zapata che si chiamavano Calatayud.
Lorenzo Ingarao Zapata di Las Plassas
Quelle del blasone non sono "scarpette" ma calzari. Se ne usavano cinque a scacchi nero e argento in campo rosso circondati dagli scudi a banda diagonale, introdotti nel XIV secolo in seguito ad un matrimonio con la famiglia Tobia. La versione a tre calzari, quella della villa di Barumini, è una forma ridotta che usava soprattutto quel ramo degli Zapata che si chiamava Calatayud.
Lorenzo Ingarao Zapata di Las Plassas
Grazie per il chiarimento! Scusate anche se il mio commento può essere sembrato, in qualche passaggio, irrispettuoso: non era affatto la mia intenzione.
Posta un commento